Si è appena concluso il 2022, un anno ricco di eventi per il mondo dell’auto, ma con un gran problema di fondo: le vendite. Con una flessione del 9,7% rispetto al 2021, le immatricolazioni (conteggiate dall’Unrae su dati del ministero dei Trasporti) risultano calate addirittura del 31% se messe a confronto con il 2019, sfiorando di fatto il loro minimo storico. Tanti i fattori che hanno portato a questa emorragia, dall’incertezza macroeconomica, legata agli scenari bellici, ai ritardi nelle consegne che dirottano gli automobilisti sul parco auto di seconda mano, facendone lievitare i prezzi. Tuttavia, si consolidano alcune certezze per il mercato del nuovo: agli italiani piacciono le auto compatte, soprattutto se di segmento B, e dai listini “ragionevoli”. Potete constatarlo anche voi dando un’occhiata alla nostra galleria di immagini, dove abbiamo raccolto le 20 auto che hanno registrato più immatricolazioni nella Penisola. Con una piacevole sorpresa: le prime tre classificate sono tutte vetture italiane.