LIVE F1, GP USA 2022 in DIRETTA: Ferrari prima in FP1 e FP2. Sainz: “Fiduciosi di rimanere davanti a tutti”

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

ORARIO QUALIFICHE SU TV8

LA CRONACA DELLA FP2

I RISULTATI E LA CLASSIFICA DELLA FP2

F1, CARLOS SAINZ FIDUCIOSO: “POSSIAMO MANTENERCI IN VETTA”

CHARLES LECLERC: “BUON FEELING SIN DALL’INIZIO”

F1 E MOTOGP OGGI: TUTTI GLI ORARI IN ORDINE CRONOLOGICO

LA FIA PROPONE UN ACCORDO ALLA RED BULL SUL CASO BUDGET CAP

MAX VERSTAPPEN: “RED BULL FORTE, HO BUONE SENSAZIONI”

SERGIO PEREZ PENALIZZATO DI CINQUE POSIZIONI IN GRIGLIA

TOTO WOLFF: “MI ASPETTO PUNIZIONE ESEMPLARE PER RED BULL”

FERNANDO ALONSO: “LA FERRARI NEL 2019 HA VINTO LE GARE CON UN MOTORE ILLEGALE”

LEWIS HAMILTON: “HO FIDUCIA NEL PASSO DELLA FP1”

ANTONIO GIOVINAZZI: “UNA SESSIONE SFORTUNATA”

LA MERCEDES INTRODUCE UN’ALA ANTERIORE IRREGOLARE

CAMBIA LA DIREZIONE GARA DELLA FIA

VIDEO HIGHLIGHTS PROVE LIBERE

1.38 Grazie per aver seguito con noi le FP2 del GP degli USA 2022 di Formula 1. Un augurio di una buona notte a tutte e a tutti.

1.36 L’attesa, per ricevere indicazioni importanti anche in ottica gara, è dunque per le FP3 e poi, soprattutto, per le qualifiche: solo il più veloce di tutti alla Q3 potrà conquistare la pole position.

1.34 Sessione importante più in ottica futura che per l’immediato, più per il 2023 che per il GP statunitense, dal momento che i piloti hanno testato i prototipi delle gomme Pirelli per la prossima stagione. Leclerc, Bottas, Ricciardo, Latifi e Magnussen (che non avevano partecipato alle FP1) hanno avuto modo di girare sul circuito di Austin con le gomme “standard”, e proprio in questa occasione il monegasco ha realizzato il miglior tempo di giornata (facendo meglio anche del tempo del compagno registrato nelle FP1).

1.32 Ecco la classifica finale delle FP2:

1 Charles LECLERC Ferrari1:36.810 7
2 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.715 6
3 Daniel RICCIARDO McLaren+0.817 6
4 Carlos SAINZ Ferrari+1.422 4
5 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.697 4
6 Lando NORRIS McLaren+2.737 4
7 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+2.765 4
8 Lewis HAMILTON Mercedes+2.888 4
9 Pierre GASLY AlphaTauri+3.030 4
10 Sergio PEREZ Red Bull Racing+3.042 4
11 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+3.274 4
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+3.368 4
13 George RUSSELL Mercedes+3.752 4
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+3.854 4
15 Lance STROLL Aston Martin+3.996 4
16 Esteban OCON Alpine+4.500 4
17 Fernando ALONSO Alpine+4.524 4
18 Alexander ALBON Williams+5.043 4
19 Sebastian VETTEL Aston Martin+5.047 4
20 Nicholas LATIFI Williams+5.507 4

1.30 Si chiudono qui le FP2 del Gran Premio degli Stati Uniti d’America 2022 di Formula 1!

1.27 Il miglior tempo del venerdì è dunque di Charles Leclerc, con 1:36.810, realizzato con gomme medie nelle FP2 che si stanno per concludere; visto anche il primo tempo ottenuto con Sainz nelle FP1, la giornata può essere ritenuta positiva per la Ferrari.

1.24 Rientrano progressivamente tutti i piloti ai box.

1.21 Ecco i tempi delle FP2, a meno di dieci minuti dal termine:

1 Charles LECLERC Ferrari1:36.810 6
2 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.715 5
3 Daniel RICCIARDO McLaren+0.817 5
4 Carlos SAINZ Ferrari+1.422 4
5 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.697 4
6 Lando NORRIS McLaren+2.737 4
7 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+2.765 4
8 Lewis HAMILTON Mercedes+2.888 4
9 Pierre GASLY AlphaTauri+3.030 4
10 Sergio PEREZ Red Bull Racing+3.042 4
11 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+3.274 3
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+3.368 4
13 George RUSSELL Mercedes+3.752 4
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+3.854 4
15 Lance STROLL Aston Martin+3.996 4
16 Esteban OCON Alpine+4.500 4
17 Fernando ALONSO Alpine+4.524 4
18 Alexander ALBON Williams+5.043 4
19 Sebastian VETTEL Aston Martin+5.047 4
20 Nicholas LATIFI Williams+5.507 4

1.18 Manca poco al termine dell’odierna seconda sessione di prove libere, non molto significativa ai fini del weekend a stelle e strisce:

1.15 Sia Leclerc che Carlos Sainz raggiungono anche l’1:40 e l’1:41, ma non basta per migliorare i propri tempi.

1.12 Carlos Sainz gira sull1:42.1 con le nuove gomme; non cambia la classifica temporanea delle FP2:

1 Charles LECLERC Ferrari1:36.810 6
2 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.715 5
3 Daniel RICCIARDO McLaren+0.817 5
4 Carlos SAINZ Ferrari+1.422 4
5 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.697 4
6 Lando NORRIS McLaren+2.737 4
7 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+2.765 4
8 Lewis HAMILTON Mercedes+2.888 4
9 Pierre GASLY AlphaTauri+3.030 4
10 Sergio PEREZ Red Bull Racing+3.042 4
11 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+3.274 3
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+3.368 4
13 George RUSSELL Mercedes+3.752 4
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+3.854 4
15 Lance STROLL Aston Martin+3.996 4
16 Esteban OCON Alpine+4.500 4
17 Fernando ALONSO Alpine+4.524 4
18 Alexander ALBON Williams+5.043 4
19 Sebastian VETTEL Aston Martin+5.047 4
20 Nicholas LATIFI Williams+5.507 4

1.09 Incontri “di lusso” al box della Red Bull:

1.06 Ribadiamo che la durata maggiore di queste FP2 è dovuta ai test, da parte dei piloti, dei prototipi delle nuove gomme Pirelli per il 2023; non si conoscono le mescole che stanno usando i singoli piloti.

1.03 Nessuno riesce a migliorare le proprie prestazioni, sessione un po’ estemporanea per il weekend del GP degli USA.

1.00 Rientrano in pista i due piloti della Ferrari; ricordiamo che Leclerc è davanti a tutti con il miglior tempo (1:36.810).

00.57 Sono ai box Leclerc, Ricciardo, Sainz, Russell e Zhou; tutti gli altri piloti sono in pista, cercando il giusto feeling con i nuovi pneumatici.

00.54 Verosimilmente sarà questa, bene o male, la classifica delle FP2 da qui fino alla fine (difficile immaginare dei miglioramenti consistenti dei tempi dei piloti con i prototipi delle gomme Pirelli 2023):

1 Charles LECLERC Ferrari1:36.810 4
2 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.715 3
3 Daniel RICCIARDO McLaren+0.817 3
4 Carlos SAINZ Ferrari+1.422 3
5 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.697 2
6 Lando NORRIS McLaren+2.737 3
7 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+2.765 3
8 Lewis HAMILTON Mercedes+2.888 3
9 Pierre GASLY AlphaTauri+3.030 3
10 Sergio PEREZ Red Bull Racing+3.042 3
11 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+3.274 2
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+3.368 3
13 George RUSSELL Mercedes+3.752 3
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+3.854 3
15 Lance STROLL Aston Martin+3.996 2
16 Esteban OCON Alpine+4.500 3
17 Fernando ALONSO Alpine+4.524 3
18 Alexander ALBON Williams+5.043 3
19 Sebastian VETTEL Aston Martin+5.047 3
20 Nicholas LATIFI Williams+5.507 3

00.51 I piloti testano i nuovi prototipi girando (per quanto con costanza) sull’1:38 alto e 1:39 basso, circa due secondi in più rispetto al leader delle FP2 Charles Leclerc.

00.48 Correzione “evidente” e un grosso rischio corso da Lewis Hamilton:

00.45 Ecco la classifica attuale dei tempi delle FP2:

1 Charles LECLERC Ferrari1:36.810 4
2 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.715 3
3 Daniel RICCIARDO McLaren+0.817 3
4 Carlos SAINZ Ferrari+1.422 3
5 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.697 2
6 Lando NORRIS McLaren+2.737 3
7 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+2.765 3
8 Lewis HAMILTON Mercedes+2.888 3
9 Pierre GASLY AlphaTauri+3.030 3
10 Sergio PEREZ Red Bull Racing+3.042 3
11 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+3.274 2
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+3.368 3
13 George RUSSELL Mercedes+3.752 3
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+3.854 3
15 Lance STROLL Aston Martin+3.996 2
16 Esteban OCON Alpine+4.500 3
17 Fernando ALONSO Alpine+4.524 3
18 Alexander ALBON Williams+5.043 3
19 Sebastian VETTEL Aston Martin+5.047 3
20 Nicholas LATIFI Williams+5.507 3

00.42 I piloti che non avevano preso parte alle FP1 (Leclerc, Bottas, Ricciardo, Latifi e Magnussen) hanno avuto a disposizione 35 minuti per girare sul circuito di Austin con le gomme “standard”, ma adesso toccherà anche a loro testare i prototipi Pirelli 2023.

00.39 Dopo aver svolto un incontro con Christian Horner al termine delle FP1, ecco il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem a colloquio con Toto Wolff:

00.36 Leclerc è in testa girando con gomme medie, mentre Bottas e Ricciardo hanno optato per il momento per le soft. Come detto in precedenza, invece, per gli altri piloti non è possibile conoscere le mescole, dal momento che stanno testando i prototipi delle gomme Pirelli 2023.

00.33 Di seguito la classifica attuale, terminato il primo terzo delle FP2, con i giri realizzati da ciascun pilota:

00.30 Molte le correzioni che stanno effettuando i piloti in pista (come Alonso nelle FP1), da Russell a Bottas fino a Carlos Sainz.

00.27 Si avvicinano a Leclerc Ricciardo e Bottas, rispettivamente secondo (+0.817) e terzo (+0.846).

00.24 Ciascun pilota dovrò compiere 26 giri in questa sessione per testare le gomme (hanno a disposizione due set, di cui però non si conoscono le mescole).

00.21 Prove di apertura e chiusura di DRS per Lewis Hamilton con le nuove gomme Pirelli; prendono nota sia i meccanici Mercedes sia gli uomini della Pirelli, per capire la reazione degli pneumatici.

00.18 Ecco la classifica temporanea delle FP2:

1 Charles LECLERC Ferrari1:36.810 2
2 Carlos SAINZ Ferrari+1.953 1
3 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+2.189 1
4 Daniel RICCIARDO McLaren+2.350 1
5 Lewis HAMILTON Mercedes+2.888 1
6 Sergio PEREZ Red Bull Racing+3.228 2
7 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+3.429 2
8 Pierre GASLY AlphaTauri+3.695 2
9 George RUSSELL Mercedes+3.752 1
10 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+4.019 1
11 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+4.131 1
12 Lando NORRIS McLaren+4.212 2
13 Yuki TSUNODA AlphaTauri+4.624 2
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+4.678 2
15 Esteban OCON Alpine+4.815 2
16 Alexander ALBON Williams+5.274 2
17 Fernando ALONSO Alpine+5.553 2
18 Sebastian VETTEL Aston Martin+5.793 2
19 Nicholas LATIFI Williams+6.780 2
20 Lance STROLL Aston Martin- – – –

00.15 Bene anche Bottas e Ricciardo, che pagano però più di due secondi di ritardo da Leclerc (pur occupando la terza e la quarta posizione nella classifica della FP2).

00.12 Si migliora il monegasco, 1:36.810, migliorando di 47 millesimi il miglior tempo di Sainz nelle FP1.

00.09 Sorpasso di Leclerc sul compagno di squadra, 1:37.614; Sainz è a 1″149 di ritardo dal monegasco.

00.06 Davanti a tutti i due piloti della Ferrari: Carlos Sainz al comando in 1:38.763, seguito da Charles Leclerc.

00.03 Ricordiamo che la sessione è stata prolungata (90 minuti in programma rispetto ai soliti 60) per permettere ai piloti di testare i prototipi delle gomme Pirelli per la stagione 2023.

00.00 Cominciano le FP2!

23.58 Ci siamo, sta per cominciare la seconda sessione di prove libere ad Austin per il GP degli USA.

23.55 Fernando Alonso e Lance Stroll (soprattutto) sono stati sorprendenti nella prima sessione di prove libere, rispettivamente sesto e quarto. Proveranno a ripetersi anche nelle FP2.

23.51 Ricordiamo, intanto, che Sergio Perez verrà retrocesso di 5 posizioni sulla griglia di partenza per aver montato un nuovo motore a combustione interna sulla sua Red Bull.

23.47 Sin dalle FP1 i piloti hanno spinto al massimo, non solo nei tentativi di passo gara, come dimostra Fernando Alonso:

23.43 Non è andato oltre il sedicesimo tempo nelle FP1, ma Schwartzman può ritenersi più che soddisfatto per la sua prestazione con la Ferrari:

23.39 Si correrà su pista asciutta, il cielo in quel di Austin è sereno e non preoccupa i piloti (dovrebbe essere lo stesso per i restanti giorni del weekend).

23.35 In pista tornerà Charles Leclerc per la Ferrari, dopo aver lasciato spazio nelle FP1 a Robert Schwartzman.

23.31 Cominciamo ad avvicinarci alle FP2 riproponendo i risultati della prima sessione di prove libere:

1 Carlos SAINZ Ferrari1:36.857 4
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.224 4
3 Lewis HAMILTON Mercedes+0.475 5
4 Lance STROLL Aston Martin+0.603 4
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.658 4
6 Fernando ALONSO Alpine+0.856 4
7 George RUSSELL Mercedes+0.945 4
8 Pierre GASLY AlphaTauri+0.953 4
9 Lando NORRIS McLaren+0.999 5
10 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.184 3
11 Esteban OCON Alpine+1.245 4
12 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.419 5
13 Alexander ALBON Williams+1.565 6
14 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.041 3
15 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.065 4
16 Robert SHWARTZMAN Ferrari+2.094 3
17 Alex PALOU McLaren+3.054 3
18 Theo POURCHAIRE Alfa Romeo+3.318 4
19 Logan SARGEANT Williams+3.468 4
20 Antonio GIOVINAZZI Haas F1 Team+6.206 1

23.27 Le FP2 avranno invece inizio tra poco più di mezz’ora, allo scoccare della mezzanotte di sabato 22.

23.23 Sarà una sessione di un’ora e mezza attraverso la quale i piloti cercheranno di raccogliere ulteriori dati in vista delle qualifiche, in programma tra poco più di 24 ore (allo scoccare della mezzanotte di domenica 23).

23.19 Dopo la prima sessione conclusa poche ore fa, con Carlos Sainz in testa precedendo Max Verstappen, con le FP2 si conclude il venerdì in quel di Austin.

23.15 Amiche e amici di OA Sport, appassionati di motori, buonasera a tutte e a tutti! Benvenute e benvenuti alla Diretta LIVE delle FP2 del Gran Premio degli Stati Uniti d’America 2022 di Formula 1!

22.07 La nostra diretta si ferma qui per il momento, ma vi diamo appuntamento poco prima di mezzanotte per la seconda sessione di libere in Texas!

22.05 Buoni segnali per la Ferrari, in attesa di vedere all’opera Charles Leclerc a partire dalla FP2 che andrà in scena a partire da mezzanotte.

22.04 Positivo il debutto in un weekend ufficiale di F1 per Robert Shwartzman, il migliore in classifica dei piloti di riserva impegnati in FP1 ad Austin.

22.02 Di seguito la classifica finale della FP1:

1 Carlos SAINZ Ferrari1:36.857 4
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.224 4
3 Lewis HAMILTON Mercedes+0.475 5
4 Lance STROLL Aston Martin+0.603 4
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.658 4
6 Fernando ALONSO Alpine+0.856 4
7 George RUSSELL Mercedes+0.945 4
8 Pierre GASLY AlphaTauri+0.953 4
9 Lando NORRIS McLaren+0.999 5
10 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.184 3
11 Esteban OCON Alpine+1.245 4
12 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.419 5
13 Alexander ALBON Williams+1.565 6
14 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.041 3
15 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.065 4
16 Robert SHWARTZMAN Ferrari+2.094 3
17 Alex PALOU McLaren+3.054 3
18 Theo POURCHAIRE Alfa Romeo+3.318 4
19 Logan SARGEANT Williams+3.468 4
20 Antonio GIOVINAZZI Haas F1 Team+6.206 1

22.00 BANDIERA A SCACCHI! Finisce qui la prima sessione di prove libere ad Austin, con Carlos Sainz davanti a tutti sulla Ferrari.

21.58 Peccato per Shwartzman, che trova un po’ di traffico prima dell’ultima curva e perde molto tempo, non riuscendo a migliorare il suo tempo.

21.57 Grande equilibrio adesso nei long-run tra Ferrari, Red Bull e Mercedes, con Sainz, Perez e Hamilton che girano tutti in 1’42″3. Il sette volte iridato monta gomme medie, gli altri le soft.

21.55 Simulazione di passo gara per Sainz e Perez. Ultimo giro in 1’42″3 per lo spagnolo, 1’41″9 per il messicano a parità di mescola (soft).

21.53 Nonostante una sbavatura alla staccata di curva 11 (in cui ha perso il punto di corda), Verstappen firma il record nel T2 ma alla fine è solo secondo in 1’37″081 a 224 millesimi dal miglior tempo di Sainz.

21.52 Momento clou della FP1: Max Verstappen torna in pista e si lancia con gomme soft nuove sulla sua Red Bull.

21.50 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1 Carlos SAINZ Ferrari1:36.857 4
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.475 4
3 Lance STROLL Aston Martin+0.603 4
4 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.605 3
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.658 3
6 Fernando ALONSO Alpine+0.856 4
7 George RUSSELL Mercedes+0.945 4
8 Pierre GASLY AlphaTauri+0.953 3
9 Lando NORRIS McLaren+0.999 4
10 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.184 3
11 Esteban OCON Alpine+1.245 4
12 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.419 4
13 Alexander ALBON Williams+1.565 5
14 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.054 3
15 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.065 4
16 Alex PALOU McLaren+3.054 3
17 Robert SHWARTZMAN Ferrari+3.177 3
18 Theo POURCHAIRE Alfa Romeo+3.318 4
19 Logan SARGEANT Williams+3.468 4
20 Antonio GIOVINAZZI Haas F1 Team+6.206 1

21.47 Hamilton si migliora ma non riesce ad eguagliare la prestazione della Ferrari, portandosi in seconda piazza a 475 millesimi da Carlos Sainz con gomme morbide.

21.46 Sempre fermo ai box Max Verstappen. I meccanici Red Bull sono al lavoro sulla macchina del campione del mondo, forse per una modifica sostanziale di set-up.

21.45 Pista in grande evoluzione, Sainz ne approfitta e fa segnare il miglior tempo in 1’36″857 rifilando 6 decimi all’Aston Martin di Stroll e alle Red Bull.

21.43 Stroll primo!! Gran tempo per il canadese dell’Aston Martin, che fa meglio di Verstappen per 2 millesimi portandosi davanti a tutti a 17 minuti dalla fine della sessione.

21.42 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:37.462 2
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.183 3
3 Fernando ALONSO Alpine+0.251 3
4 Sebastian VETTEL Aston Martin+0.579 3
5 Esteban OCON Alpine+0.823 3
6 Carlos SAINZ Ferrari+0.825 3
7 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.883 3
8 Lance STROLL Aston Martin+0.946 3
9 George RUSSELL Mercedes+1.117 3
10 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.337 3
11 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.460 3
12 Pierre GASLY AlphaTauri+1.772 3
13 Lando NORRIS McLaren+2.193 3
14 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.429 3
15 Alex PALOU McLaren+2.449 2
16 Robert SHWARTZMAN Ferrari+2.572 2
17 Logan SARGEANT Williams+2.863 3
18 Theo POURCHAIRE Alfa Romeo+4.016 3
19 Alexander ALBON Williams+4.563 4
20 Antonio GIOVINAZZI Haas F1 Team+5.601 1

21.40 Alonso vola con il record nel T1, si migliora nel settore centrale ma sbaglia in uscita dall’ultima curva, portandosi in terza piazza a 251 millesimi dal leader Verstappen.

21.38 Primo acuto Mercedes targato Lewis Hamilton, che sale in seconda posizione a soli 183 millesimi dal miglior tempo di Verstappen a parità di mescola con gli altri big.

21.37 Shwartzman si migliora in 1’40″0, ma resta 15° al momento con un gap di 2″5 dalla vetta e 1″7 dall’altra Ferrari di Sainz.

21.35 Non eccezionale il primo time-attack di Russell, 6° a 1″117 dalla vetta con la Mercedes. Adesso si lancia anche Hamilton con le soft.

21.34 Dopo aver lavorato con tanto carico di benzina, Mercedes comincia a fare sul serio ed effettua il primo run con gomme morbide nuove.

21.33 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:37.462 2
2 Sebastian VETTEL Aston Martin+0.579 2
3 Carlos SAINZ Ferrari+0.825 2
4 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.883 2
5 Esteban OCON Alpine+1.348 3
6 Pierre GASLY AlphaTauri+1.772 2
7 Fernando ALONSO Alpine+2.093 3
8 Lando NORRIS McLaren+2.193 3
9 Lance STROLL Aston Martin+2.247 3
10 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.429 2
11 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.443 3
12 Alex PALOU McLaren+2.449 2
13 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+2.543 2
14 Robert SHWARTZMAN Ferrari+3.079 2
15 Logan SARGEANT Williams+3.670 3
16 Lewis HAMILTON Mercedes+4.196 2
17 Alexander ALBON Williams+4.563 3
18 George RUSSELL Mercedes+4.638 3
19 Theo POURCHAIRE Alfa Romeo+4.757 3
20 Antonio GIOVINAZZI Haas F1 Team+5.601 1

21.31 Segnali incoraggianti per Aston Martin, con Vettel che passa in seconda piazza a 579 millesimi dal leader Verstappen a parità di mescola (soft).

21.30 Interessante il confronto a distanza tra i piloti di riserva impegnati in questa FP1: molto bene Palou, 12° con la McLaren a soli 3 decimi dal compagno di squadra Lando Norris!

21.29 Sainz lima qualche centesimo e balza in seconda posizione, superando Perez per pochi centesimi e pagando comunque 825 millesimi dal tempone di Verstappen con le soft.

21.28 Verstappen nel frattempo ha fissato un nuovo limite in 1’37″462, rifilando otto decimi al compagno di squadra e quasi 1″ a Vettel e Sainz a parità di mescola.

21.27 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:37.462 2
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.883 2
3 Sebastian VETTEL Aston Martin+0.983 2
4 Carlos SAINZ Ferrari+0.990 2
5 Esteban OCON Alpine+1.348 2
6 Fernando ALONSO Alpine+2.093 2
7 Lando NORRIS McLaren+2.193 3
8 Lance STROLL Aston Martin+2.247 2
9 Pierre GASLY AlphaTauri+2.313 2
10 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.443 2
11 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+2.543 2
12 Alex PALOU McLaren+3.449 2
13 Yuki TSUNODA AlphaTauri+3.463 2
14 Lewis HAMILTON Mercedes+4.196 2
15 Alexander ALBON Williams+4.563 3
16 George RUSSELL Mercedes+4.638 2
17 Robert SHWARTZMAN Ferrari+4.901 2
18 Antonio GIOVINAZZI Haas F1 Team+5.601 1
19 Logan SARGEANT Williams+7.365 2

21.25 Ferrari rompe gli indugi e comincia un nuovo run con gomme soft: 4° Sainz in 1’38″4, 17° Shwartzman in 1’42″3.

21.23 Stessa sanzione anche per Guanyu Zhou con l’Alfa Romeo, mentre la Ferrari non ha ancora montato la nuova power-unit sulla F1-75 di Leclerc.

21.22 Colpo di scena importante per il prosieguo del weekend texano: Sergio Perez va infatti in penalità e verrà retrocesso di 5 posizioni sulla griglia di partenza per aver montato un nuovo motore a combustione interna sulla sua Red Bull.

21.20 Verstappen vola con gomme soft e rifila mezzo secondo all’Alpine di Ocon con una mescola di vantaggio. Lontane al momento le Mercedes, ma è ancora presto per trarre delle conclusioni sui possibili valori in campo.

21.18 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:38.272 2
2 Esteban OCON Alpine+0.538 2
3 Fernando ALONSO Alpine+1.283 2
4 Lando NORRIS McLaren+1.383 2
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+1.571 2
6 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.633 2
7 Lance STROLL Aston Martin+1.863 2
8 Pierre GASLY AlphaTauri+2.111 2
9 Carlos SAINZ Ferrari+3.109 1
10 Sebastian VETTEL Aston Martin+3.254 1
11 Alexander ALBON Williams+3.753 2
12 George RUSSELL Mercedes+4.168 2
13 Lewis HAMILTON Mercedes+4.270 2
14 Antonio GIOVINAZZI Haas F1 Team+4.791

21.16 Purtroppo finisce qui con ogni probabilità la FP1 di Giovinazzi, che è sceso dalla macchina e si è tolto il casco. L’azzurro ha sciupato una chance importante di ben figurare in un momento estremamente delicato della sua carriera.

21.15 Perez e Verstappen nuovamente in pista con gomme morbide sulle Red Bull. Ferme ai box le due Ferrari.

21.13 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1 Sergio PEREZ Red Bull Racing1:40.549 2
2 Lando NORRIS McLaren+0.124 1
3 Carlos SAINZ Ferrari+0.832 1
4 Esteban OCON Alpine+0.851 2
5 Sebastian VETTEL Aston Martin+0.977 1
6 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.160 2
7 Lance STROLL Aston Martin+1.580 2
8 George RUSSELL Mercedes+1.891 1
9 Fernando ALONSO Alpine+1.905 2
10 Lewis HAMILTON Mercedes+1.993 2
11 Antonio GIOVINAZZI Haas F1 Team+2.514 1
12 Alexander ALBON Williams+4.670 2
13 Robert SHWARTZMAN Ferrari+5.183 1
14 Alex PALOU McLaren+7.178 1

21.12 Interruzione molto breve, perché le barriere non hanno subito dei danni importanti, mentre Giovinazzi è riuscito a riportare ai box la sua Haas.

21.10 Brutto errore per Giovinazzi, che rischia di compromettere le sue chance di rientrare a tempo pieno nel circus dal 2023. Questa sessione rappresentava infatti un confronto diretto importante a parità di mezzo e di condizioni con Mick Schumacher in Haas.

21.08 BANDIERA ROSSA!!! Giovinazzi è finito contro le barriere nella zona dello Snake dopo un testacoda, ma è riuscito comunque a ripartire con qualche danno alla sua Haas.

21.07 Pista molto affollata in questa fase, con 17 piloti attualmente impegnati sul tracciato texano. Norris si porta in seconda piazza a 124 millesimi da Perez, girando con gomme medie.

21.06 Sainz si porta al comando in 1’41″381, ma Perez alza subito l’asticella in 1’40″549 con la Red Bull a parità di mescola.

21.05 Dopo cinque minuti di attesa, Max Verstappen comincia il programma di lavoro odierno montando gomme soft sulla sua Red Bull.

21.04 Gomma hard per le Aston Martin e per l’AlphaTauri di Gasly. Giovinazzi scende in pista con le soft sulla Haas.

21.02 Ferrari subito in pista con gomme soft con entrambe le macchine, mescola media invece per McLaren, Alpine e Hamilton.

21.01 SEMAFORO VERDE!!!! Comincia la FP1 di Austin: 60 minuti a disposizione per i piloti.

20.59 Ricordiamo che Leclerc dovrà scontare con ogni probabilità una penalizzazione di almeno cinque posizioni in griglia, per l’introduzione di una nuova power-unit sulla sua Ferrari.

20.57 Red Bull può festeggiare il titolo domenica con tre gare d’anticipo nella graduatoria a squadre, ma per farlo dovrà perdere un massimo di 18 punti dalla Ferrari in occasione del GP texano.

20.55 CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI:

1 RED BULL RACING RBPT 619
2 FERRARI 454
3 MERCEDES 387
4 ALPINE RENAULT 143
5 MCLAREN MERCEDES 130
6 ALFA ROMEO FERRARI 52
7 ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 45
8 HAAS FERRARI 34
9 ALPHATAURI RBPT 34
10 WILLIAMS MERCEDES 8

20.53 CLASSIFICA MONDIALE PILOTI:

1 Max Verstappen NED RED BULL RACING RBPT 366
2 Sergio Perez MEX RED BULL RACING RBPT 253
3 Charles Leclerc MON FERRARI 252
4 George Russell GBR MERCEDES 207
5 Carlos Sainz ESP FERRARI 202
6 Lewis Hamilton GBR MERCEDES 180
7 Lando Norris GBR MCLAREN MERCEDES 101
8 Esteban Ocon FRA ALPINE RENAULT 78
9 Fernando Alonso ESP ALPINE RENAULT 65
10 Valtteri Bottas FIN ALFA ROMEO FERRARI 46
11 Sebastian Vettel GER ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 32
12 Daniel Ricciardo AUS MCLAREN MERCEDES 29
13 Pierre Gasly FRA ALPHATAURI RBPT 23
14 Kevin Magnussen DEN HAAS FERRARI 22
15 Lance Stroll CAN ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 13
16 Mick Schumacher GER HAAS FERRARI 12
17 Yuki Tsunoda JPN ALPHATAURI RBPT 11
18 Zhou Guanyu CHN ALFA ROMEO FERRARI 6
19 Alexander Albon THA WILLIAMS MERCEDES 4
20 Nicholas Latifi CAN WILLIAMS MERCEDES 2
21 Nyck De Vries NED WILLIAMS MERCEDES 2

20.51 Le ultime due novità riguardano l’Alfa Romeo e la Mclaren, con Theo Pourchaire che sostituirà Valtteri Bottas e con Alex Palou che debutterà in un weekend ufficiale di F1 prendendo il posto di Daniel Ricciardo.

20.48 Nello specifico, l’azzurro Antonio Giovinazzi sarà al volante della Haas di Kevin Magnussen per una sorta di test anche in ottica 2023. Robert Shwartzman guiderà la Ferrari al posto di Charles Leclerc, mentre Logan Sargeant salirà sulla Williams di Nicholas Latifi.

Foto: LivePhotoSport / Gooden



We want to thank the author of this article for this outstanding content

LIVE F1, GP USA 2022 in DIRETTA: Ferrari prima in FP1 e FP2. Sainz: “Fiduciosi di rimanere davanti a tutti”

Check out our social media profiles as well as other pages that are related to them.https://prress.com/related-pages/